L’Opale Etiope

I preziosi opali sono definiti dal loro gioco di colore, mentre gli opali comuni sono tutti gli opali senza gioco di colore.

L’Opale Etiope, come tutti gli opali, è amorfo, ovvero privo di una struttura cristallina ordinata.
La formazione dell’opale avviene mediante una lenta deposizione di un gel di silice colloidale che,
a seconda dell’ambiente di deposizione e formazione, può arricchirsi con tracce di altre sostanze minerali.

Il gioco di colori tipo dell’opale etiope è un effetto ottico causato dalla diffrazione della luce quando interagisce con la sua struttura interna. È un fenomeno ottico che avviene quando le onde luminose vengono deviate da oggetti che hanno dimensioni paragonabili alla loro lunghezza d’onda. Gli opali etiopi sono appunto molto amati, ricercati e apprezzati per il loro vibrante gioco di colore, che appare in numerosi varianti e motivi.

Una caratteristica distintiva è che la maggior parte degli opale etiopi sono idrofani,
il che significa che le loro superfici porose assorbono l’acqua, modificando il loro aspetto,
dimensioni e stabilità quando sono sommersi. Queste pietre sono di natura opache e traslucide, ma l’opale etiope in acqua diventa trasparente. In termini di colore sono disponibili in diverse varietà, ma questi esemplari con gli arcobaleni di varie tonalità del corpo sono i più preziosi.

Le proprietà fisiche dell’opale etiope sono parallele a molte delle sue proprietà curative,
in particolare nella sua composizione idrofana e nei suoi stati di colore.
I colori vivaci della pietra ti ricordano di abbracciare i tuoi punti di forza,
lasciare andare ciò che non sentì più affine a te e perseguire nuovi obiettivi creativi.
È illuminante.

Ci invita ad affermare: “Io Sono purificato dal passato e pronto per il futuro”.
Ricordiamo che manifestando l’interezza dello spettro di Luce è adatto per il trattamento energetico del corpo fisico, ma soprattutto governa i principi di autorealizzazione e di perseguimento del ricordo dell’Unità nel nostro viaggio dell’anima.

Opale è un dono che la natura ci fa per vedere manifestati in un unico corpo
tutti i raggi del nostro sistema solare e anche altri, ancora da scoprire.

La sua energia supera lo SpazioTempo e trascende i corpi.
Ci insegna come integrare l’Oltre nel quotidiano,
invitandoci a scivolare nella Tana del Bianconiglio.
Sussurra al nostro orecchio consapevolezze antiche,
come il Brucaliffo.
Ci vuole creatori della nostra esistenza,
folli artisti come il Cappellaio.

Giocate,
create,
semplicemente siate,
come bambini in corpi più grandi.

Quanto sarebbe bello
stupirsi e dimenticarsi
ogni volta di chi si è,
per godere di ogni nuova scoperta,
nel dono dell’incertezza
che è leggerezza e vita vera?

E Alice ce lo insegna:
“Non son stata io, io in persona a levarmi questa mattina?
Mi pare di ricordarmi che mi son trovata un po’ diversa.
Ma se non sono la stessa dovrò domandarmi: chi sono dunque?”

 

Ogni giorno,
un nuovo Viaggio nel Paese delle Meraviglie
tra i suoi colori e i suoi raggi.

Tamara

 

Per conservare al meglio il tuo Opale segui i nostri consigli.

OPALE STABILIZZATO (da utilizzare anche in gioielleria)
Se hai ricevuto un Opale stabilizzato (non contenuto in cotone bagnato),
vuol dire che non ha bisogni di stare in acqua. Questo tipo di Opale è relativamente stabile per l’uso quotidiano,
si dovrebbe comunque prestare attenzione. La pietra contiene acqua nella sua struttura, quindi il calore estremo o
gli ambienti molto secchi possono farle perdere umidità. Se ciò accade, il gioco di colori potrebbe attenuarsi temporaneamente.
Conserva questa gemma a temperature moderate e lontano dalla luce solare diretta o dal calore intenso.
Se noti un cambiamento di colore, lascia semplicemente riposare l’opale in un ambiente normale e
dovrebbe riacquistare la sua vivacità nel tempo. Se proprio reputi necessario pulirlo in qualche modo,
evita sempre prodotti chimici o materiali abrasivi. Utilizza solo acqua tiepida e un panno o una spugna morbidi e
non abrasivi, facendo attenzione a non lasciare la pietra in ammollo per troppo tempo.
Se si bagna, asciugarla delicatamente e lasciarla tornare al suo naturale equilibrio di umidità prima di indossarla di nuovo.

OPALE NON STABILIZZATO
Se hai ricevuto il tuo Opale all’interno di cotone bagnato, significa che ha bisogno di essere custodito e
conservato in acqua per mantenere nel lungo tempo il suo corpo fisico intatto.
Non esistono studi specifici in materia che consigliano la conservazione in acqua, ma per esperienza
vi garantisco che mantenendo il corpo fisico di opale ben idratato, si manterrà meravigliosamente integro nel tempo.
Puoi toglierlo dall’acqua e utilizzarlo tranquillamente quando vuoi. Quando senti che si sta seccando troppo,
inumidiscilo o riponilo un po’ nel suo vasetto con la sua acqua.
Se stai viaggiando porta con te del cotone che potrai inumidire all’occorrenza e avvolgilo per proteggerlo.
Ti consiglio di utilizzare sempre l’acqua della bottiglia e comunque non calcarea e non del rubinetto.
Evita di metterlo in una posizione in cui il sole lo surriscaldi o batta troppo direttamente.
Godi della sua bellezza alla luce del sole, perché è lì che ti mostrerà tutta la sua magia!